Radioamatori alla radio

Alto Gradimento" compie 50 anni: il programma verrà riproposto durante  l'estate da Rai Radio Techetè

Un racconto radiofonico delle diverse sfumature di questa passione: dall’autocostruzione, all’uso del codice morse e fino allo all’assistenza con la protezione civile. Tutto attraverso i contributi dell’Archivio Rai in onda su Rai Radio Techetè,

Radio Techetè ha voluto raccontarli attraverso una serie di programmi dall’archivio Rai che permettono di scoprire le diverse sfumature di questa passione: dall’autocostruzione, all’uso del codice morse, fino alla collaborazione con la Protezione civile, che li ha visti attivi in molte emergenze nel nostro paese. Si inizia con un radiodramma del 1967 “La propagazione” che racconta una giornata tipo di due radioamatori, a seguire poi, “Radio Anch’io” del 17 ottobre 1985 che dedicò l’intera puntata a questa passione. In “Uomo come solidarietà”, andato in onda su Radio3 il primo giugno del 1981, vengono invece raccontati gli aspetti sociali di questo hobby e una puntata di Permesso di Soggiorno del 27 ottobre 2000 descrive l’apporto dei radioamatori alla Protezione civile.

Le puntate si possono ascoltare on-demand qui: https://www.raiplayradio.it/playlist/2020/04/Radioamatori-alla-Radio-1abe4044-b1c9-4823-825b-99e582f8be92.html