La nostra storia


Dal 1 al 31 Ottobre 1974 è stata attivata la stazione I50RAI per commemorare il 50esimo anniversario (1924-1974) dell’inizio delle trasmissioni radiofoniche nel nostro paese. L’attivazione era stata curata da I0HY – I0APV – I0AG. Nello stesso periodo erano attive usando il prefisso speciale IZ le seguenti stazioni di colleghi Rai:

I1NCY, I1SVP, I1RBZ, I1THF, I1DRF, I1TRM, I1LM, I1XA, I1CF, I1NDB
I2CNC – I2ZGP – I2GNN – I2CLW – I2XN – I2BLZ
I3GZI – I3EX – I3ZW – I3DW – I3AXH – I3SUS – I3WH
I4CHD – I5LUS – I5BFM – I5CAO – I6FTR – I6SAM – I7TZM – I7ULC
I8ADG – I8DO – I8CMS – I8GPN – I8RBV – I8MSY – I8WYA – I8DMZ
IT9ANW – I79XY – I0HY – I0APV – I0AAA – I0RTV – I0ZGM – I0VMM
IS0IGH

el 1984 per i festeggiamenti di 60 anni di Radiofonia in italia è stata attivata da Torino e più precisamente dall’Auditorium Rai la stazione speciale IQ1RAI. La stazione radio era allestita all’esterno della mostra “La radio : storia di sessant’anni 1924-1984” ed era stata organizzata da Silvano I1XA.

Nel 2004 è stata attivata in diverse sedi Rai la stazione II0RAI e II9RAI per gli 80 della radio in Italia